Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Castello, 66010 Gessopalena CH, Italia.
Telefono: 0872988112.
Sito web: iluoghidelsilenzio.it
Specialità: Città fantasma.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 92 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Borgo Medioevale di Gessopalena

Borgo Medioevale di Gessopalena Via Castello, 66010 Gessopalena CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Borgo Medioevale di Gessopalena

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Descubriendo il Borgo Medievale di Gessopalena

Situato in uno degli spot più affascinanti del Laucio, il Borgo Medievale di Gessopalena, indirizzo: Via Castello, 66010 Gessopalena CH, Italia, offre agli ospiti una prova indimenticabile del passato medievale italiano. Con un telefono per contattare disponibile al 0872988112, questo luogo è facile da raggiungere e sicuramente merita una visita.

Per chi cerca di conoscere più a fondo questo luogo di rilevanza storica e culturale, è consigliabile visitare la loro pagina web iluoghidelsilenzio.it, dove troverai informazioni dettagliate sulla storia e le specialità di questo borgo fantasma.

Caratteristiche e Specialità

Il Borgo Medievale di Gessopalena è un vero e proprio viaggio nel tempo, dove le mura ancora in piedi raccontano la storia di una città che fu una vez vivace ma ora è un'anticchia resa alla natura. Una delle sue caratteristiche più affascinanti è la vista panoramica esellente verso i montaggi della Maiella e del suo ambiente circostante. Per chi ama la storia e la natura, questa esperienza è indimenticabile.

L'inclinazione per il turismo familiare è evidente, poiché è adatto ai bambini, permettendo a tutta la famiglia di imbattersi nel fascino di questa antica cittadina fantasma. Le recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5 su 92 voti, testimoniano la soddisfazione generale degli ospiti, che apprezzano la qualità dell'esperienza e l'attenzione ai dettagli.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via Castello, 66010 Gessopalena CH, Italia
- Telefono: 0872988112
- Opinioni: 92 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5
- Adatto ai bambini:

Se stai cercando un luogo dove la storia e la bellezza naturale si fondono in modo magico, il Borgo Medievale di Gessopalena è certamente una scelta ideale. Non solo puoi esplorare i resti di un antico borgo, ma anche goderti una pausa rilassante tra la natura.

Ricodereazione Finale

Non perdere l'opportunità di fare una pausa dal quotidiano e immergerti nel mistero e nella bellezza del Borgo Medievale di Gessopalena. Per prenotare o per ulteriori informazioni, ti incoraggiamo a visita il loro sito web. Là troverai tutto ciò che hai bisogno per pianificare una visita indimenticabile. Non lasciare che questa esperienza trascorra senza essere registrata: contatta il Borgo Medievale di Gessopalena oggi stesso e trasforma una visita in un'avventura storica e naturalistica.

👍 Recensioni di Borgo Medioevale di Gessopalena

Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Marco A.
4/5

l'antico borgo di gessopalena, ridotto in ruderi e abbandonato dopo la guerra, conserva una discreta suggestione (si vedono ancora le pareti interne, scavate nella roccia)...
eccellente la vista panoramica verso Maiella e dintorni...

Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Giorgia S.
5/5

Ho adorato questo borgo medioevale. Purtroppo la storia è molto triste e leggere su Wikipedia la strage di Sant’Agata mi ha fatto riflettere durante la passeggiata tra queste rovine. Dovrebbe essere più soggetto a turismo (senza esagerare) perché è uno dei gioiellini d’Abruzzo.
Una volta arrivati alla fine del paesino abbandonato godrete di una magnifica vista sulla majella.
Insieme a questo borgo visitate anche il castello di Roccascalegna come abbiamo fatto noi.

Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Marco
3/5

Molto carino da visitare con la famiglia,vicino c è il lago Sant' Angelo per un pic-nic

Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Roberto C.
5/5

Conosco questo bellissimo luogo magico da quando ero bambino e durante le vacanze estive, l’ho fatto scoprire finalmente anche a mio figlio, per la sua grande gioia. Per chi non lo sapesse, si tratta di un paese antico, ormai ridotto in ruderi, con evidenti tracce di storia medievale, che da qualche anno è stato messo in sicurezza e valorizzato da persone competenti. La particolarità di questo luogo sta nell’uso e nello scavo di un particolare materiale: il gesso, che in ogni angolo ci incanta col suo luccichio; è incredibile come l’uomo abbia saputo modellare la natura, in modo costruttivo, senza distruggerla con una tecnologia invasiva, come ai giorni nostri. Ho potuto riscontrare, come sempre, che il borgo sia mantenuto pulito e curato. Questa volta ho anche trovato le costruzioni aperte e visitabili e al loro interno, ci sono molti cartelli illustrativi interessanti. Il panorama che si può ammirare dall’alto in ogni direzione, delle campagne teatine e delle incantevoli alture, fa quasi dimenticare la devastazione dei fabbricati. Voglio essere sincero: la tesi dei militari tedeschi distruttori mi ha sempre lasciato parecchie perplessità e credo che sia stato più che altro il terremoto a provocare quei danni, come documentato; faccio molta fatica ad immaginare Gessopalena come un indispensabile nodo logistico, da dover radere al suolo per motivi tattici durante la guerra… Ma ormai è passato quasi un secolo e in ogni caso, quel che è stato è stato, e tra quelle antiche pietre resta solo un sacro silenzio. Data la notevole vicinanza geografica, consiglio vivamente una visita anche a Roccascalegna e al suo castello medievale.

Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Patrizia M.
5/5

La visita ai resti del borgo medievale di Gesso,propaggine dell'attuale Gessopalena è davvero suggestiva e sorprendente. Il borgo si "attampoca" su un'altura com le sue costruzioni civili, produttive e religiose ancora in piedi e restaurate recentemente. L'origine del borgo risale ai secolo XII- XII; appartenne all'abbazia di Montecassino, poi fu assoggettata dai Normanno e dagli Angioono, tra gli altri
Entrare nelle abitazioni, nei frantoi, nel forno e nelle altre realtà produttive legate all'economia silvo- pastorale e poi lamiera è emozionante. Il borgo fu raso al suolo dai bombardamenti del 1043. Dal punto panoramico si ammirano scorci fantastici.

Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Andrea D.
5/5

Il Borgo Medievale di Gessopalena sorge su uno sperone di gesso, è stato abbandonato gradualmente dopo la seconda guerra mondiale. Le costruzioni sono realizzate in prevalenza di gesso. Nel Borgo Medievale si trovano i ruderi delle chiese dell'Annunziata, di Sant'Egidio, della Madonna del Rosario e di Sant'Antonio; i palazzi Pellicciotti, Persiani e Tozzi e il Monumento alla Resistenza. Il rione Piedicastello prende il nome da un castello che ivi sorgeva nel IX secolo.
Immergetevi in questo lungo fantastico da cui vedere il tramonto. La pace regna su di esso, come se il mondo si è fermato.
Guardare quella porta che vi fa vedere il cielo della Chiesa è veramente una cosa unica...

Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Francesco G.
5/5

La visita a questo borgo abbandonato è molto particolare.
Si passeggia in mezzo alle rovine di case, chiese, botteghe... si ha lo spaccato di una realtà che non c'è più.
Ben curato e suggestivo

Borgo Medioevale di Gessopalena - Gessopalena, Provincia di Chieti
Carla M.
5/5

É molto interessante la sua collocazione su un crinale che si apre a un vasto panorama sulla Majella ,i paesi pedemontani, le due valli dell'Aventino e del Sangro e le sue abitazioni scavate nella roccia di gesso .

Go up